Se leggi il blog o segui la mia pagina FB (nooo?? Cosa aspetti, corri subito qui a mettere mi piace!!) avrai visto che diventare Assistente Virtuale è stato un grande passo. Ora sono padrona del mio tempo e ho una mia attività da seguire, il che mi riempie di soddisfazione, ma mi regala ovviamente anche qualche notte insonne. Ti stai chiedendo se e come intraprendere questa strada? Ti racconto la mia storia, magari può esserti utile.
Negli ultimi tempi da lavoratrice dipendente avevo iniziato a sentire un senso di insoddisfazione generale. Il lavoro mi piaceva, mi aveva dato tanto, ma sentivo che volevo qualcosa di diverso, qualcosa di più. Volevo crescere ancora. In più mi pesava l’essere sempre di corsa, le trasferte, le 10 ore fuori casa, l’aspettare con trepidazione il week end o le ferie estive… era questa la vita che volevo?
Non sapevo darmi una risposta, nel frattempo leggevo libri sulla crescita personale, sulla PNL e cercavo… cosa? Ancora non lo sapevo! 😜 Durante le mie ricerche online sono arrivata un giorno sul famoso sito Nomadi Digitali e ho iniziato a leggere le storie di chi aveva saputo cambiare vita e costruirsi una professione che si potesse svolgere da ovunque nel mondo. Le loro storie mi affascinavano, ma non riuscivo a trovare un punto di connessione tra quello che avevano fatto loro e quello che avrei voluto fare io. Il punto di connessione è arrivato quando ho letto la storia di Mary Tomasso e ho visto l’intervista (qui trovi il video). Mi sono immediatamente rispecchiata nel suo racconto e ho avuto una sorta di deja-vu. Come se le cose che sentivo le avessi sapute da sempre.
Piano piano ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dell’Assistenza Virtuale leggendo tutto quello che trovavo in rete. Ho così scoperto che in America era un professione già consolidata e che stava prendendo piede anche nel resto d’Europa. Neanche un mese dopo aver letto l’articolo di Mary mi sono iscritta al suo corso online per diventare Assistente Virtuale Certificata e così è iniziata la mia avventura.
Il corso mi ha permesso di entrare nel mondo dell’Assistenza Virtuale, di capirne le dinamiche, gli strumenti e le mille sfaccettature. Man mano che proseguivo con lo studio sentivo di aver intrapreso la strada giusta.
E questo è solo l’inizio della mia storia.
Ho deciso di lasciare il posto da dipendente e di avviare la mia attività… come andrà? Ancora non lo so, il percorso è in pieno divenire. Potrei dirti che è tutto rose e fiori. Ma non è così. Avviare una propria attività richiede impegno, dedizione e lavoro COSTANTI. Le soddisfazioni arrivano, se lavori sodo. Non è una passeggiata, per questo ti consiglio di rifletterci bene e sopratutto di capire bene alcune cose di te.
Questa professione può fare per te se:
✨ sei appassionata del mondo digitale e non ti spaventano le nuove tecnologie
✨ sei curiosa e hai sempre voglia di imparare qualcosa di nuovo
✨ ti piace lavorare in modo autonomo
✨ ami le sfide e i cambiamenti
Al contrario, NON prenderla in considerazione se:
⛔ non ti piace stare al computer
⛔ all’idea di usare nuovi programmi ti viene l’orticaria
⛔ detesti Facebook e i social in generale
⛔ ami la stabilità
In conclusione, quello che posso consigliarti è di informarti bene, di analizzare con calma le tue competenze e le tue attitudini (non a tutti piace lavorare da soli!) e se questa professione ti incuriosisce io ti consiglio di frequentare comunque il corso. Sono sicura che seguendo le lezioni di Mary capirai se può essere la professione giusta per te. E se non dovesse esserlo, avrai sempre imparato qualcosa di nuovo – che male non fa!!
Se invece alla fine sentirai che sì, quella è la strada giusta, beh vai avanti, prosegui nel tuo progetto e non demordere! Sarà un bellissimo percorso nel quale potrai crearti una professione su misura per te e per la tua vita!!
Lascia un commento