• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Maela Marin | Assistente da Remoto

Multilingual, Executive & Personal Assistant

  • Assistente da Remoto
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Tariffe
  • Come Funziona
  • News
  • Contatti

Rendi visibile la tua attività usando Google My Business, fatti trovare (e scegliere!) subito dai tuoi potenziali Clienti.

2 Ottobre 2018 By Maela

google-my-business

In questi giorni per un cliente ho dovuto fare una ricerca online. Si trattava, partendo da un elenco di professionisti, di recuperare informazioni online su orari, indirizzo, numero di telefono, sito web, recensioni. Insomma le classiche informazioni che vorresti trovare online quando digiti il nome di un professionista, uno studio, un negozio.

Niente di strano, dirai tu. Esatto, a parte il fatto che ho scoperto con notevole sgomento che un numero enorme di professionisti ancora non ha una scheda su Google 😱!

E non mi sto riferendo alla SEO o al comparire primi sui motori di ricerca per determinate parole chiave, ma semplicemente alla possibilità di creare una semplice scheda grazie a Google My Business che ti permette di ESSERCI e di mostrare subito le giuste informazioni a chi cerca proprio te.

Google-my-business-picture

Photo Credits: Google.com

Cosa vorresti trovare nei primi dieci secondi di ricerca?

Hai bisogno di fare dei lavori in casa e ti serve un architetto per presentare la documentazione in Comune e per farti seguire il progetto. Niente di complicato, ma ovviamente vuoi che le cose siano fatte bene e, soprattutto che le pratiche siano presentate e seguite a dovere, per evitare problemi in futuro. Un conoscente ti consiglia uno studio di architetti nella tua città: sono ottimi professionisti, lavorano bene, sono disponibili e preparati. Perfetto!

Dallo smartphone digiti il nome su Google e in tre secondi ti compare una scheda dello Studio, gli orari… perfetto sono aperti fino alle 19:00, potresti anche passare dopo il lavoro. Trovi il numero di telefono, l’indirizzo ecco, con Google Maps vedi che è proprio sul tragitto che fai per tornare a casa.

Caspita, quante recensioni, con una media di 4 stelle, non male, e ne leggi qualcuna.

Ora hai tutte le informazioni che ti servono e clicchi sul sito web per vedere se trovi altre cose utili. Il sito è molto bello, però caspita è pieno di foto di case con arredi di design super fighissimi e il portfolio mostra progetti e lavori super chic. Ecco che compare il dubbio… non è che questo studio poi è un po’ troppo per la ristrutturazione del tuo appartamento?

Ritorni sulla scheda Google e leggi qualche altra recensione. “Ottimi professionisti… preparati.. hanno seguito alla perfezione la ristrutturazione del mio appartamento… disponibili… hanno seguito le pratiche con grande professionalità…”. Leggendo quei commenti scritti da persone come te i tuoi dubbi lentamente si dissolvono e decidi di chiamare per prendere un appuntamento.

Ora facciamo lo stesso esempio, ma con una piccola variante:

Hai bisogno di fare dei lavori in casa e ti serve un architetto per presentare la documentazione in Comune e per farti seguire il progetto. Niente di complicato, ma ovviamente vuoi che le cose siano fatte bene e, soprattutto che le pratiche siano presentate e seguite a dovere, per evitare problemi in futuro. Un conoscente ti consiglia uno studio di architetti nella tua città: sono ottimi professionisti, lavorano bene, sono disponibili e preparati. Perfetto!

Dallo smartphone digiti il nome su Google ed ecco che ti esce un elenco di risultati, al primo posto ecco il sito web dello studio, poco più sotto un link alla pagina Facebook.

Pensi subito: meno male, almeno sono online!

Clicchi sul sito: caspita, bellissimo. Foto a tutto schermo di case stupende, rendering di interni degni di una rivista. Sullo smartphone non è il massimo, ma le immagini sono decisamente d’effetto. Provi ad andare nella sezione Portfolio e anche qui trovi nomi e immagini di grandi progetti…  magari potessi permetterti anche tu di arredare la casa in quel modo… e lentamente si insinua il dubbio che uno studio così sia un po’ troppo per le tue tasche.

Per curiosità vai nella sezione Contatti, trovi indirizzo, numero di telefono e un indirizzo mail… Un po’ asettico… chissà che orario fanno, sicuro in un posto così chiudono alle 17.00… sei indeciso… non sai se quello studio fa veramente al caso tuo… esci dal sito e… alla meglio rimandi la decisione, alla peggio opti per un altro studio di architetti.

Presta attenzione alla semplicità

Il mio è ovviamente un racconto semplificato, ma spero ti serva per farti riflettere sul fatto che spesso tutto si gioca nei primi secondi di ricerca e nelle informazioni che trovi o NON trovi online.

E proprio come mia mamma ogni volta che cercava un professionista apriva la bibbia degli anni ’90, le famose “Pagine Gialle”, ora consultiamo il re Google per qualsiasi cosa e spesso le informazioni che cerchiamo e che ci convincono a scegliere un’attività piuttosto che un’altra sono proprio quelle più semplici.

Quindi se hai un’attività prova a metterti nei panni di chi cerca proprio te, pensa a cosa vorrebbe trovare, ai suoi dubbi, alle sue perplessità, a tutto quello che potrebbe aiutarlo a scegliere te e inizia subito a renderti visibile!!!

**************
E mentre tu pensi a FAR CRESCERE il tuo Business ricorda che come Assistente Virtuale posso occuparmi delle attività laterali per permetterti di avere più TEMPO da dedicare alla STRATEGIA! 
 Contattami per una prima consulenza gratuita! 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Web Marketing Contrassegnato con: brand positioning, content marketing, presenza online Lascia un commento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Contatti:

Maela Marin – Via Pignari 34, 12037 Saluzzo (CN)
E-mail: office@maelamarin.com
Skype: maela.marin
P.Iva: 03638990048

Mi trovi anche qui:

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

Cookie Policy

Orari:

Lun – Ven : 09:00 – 17:00

Copyright © 2023 · maelamarin.com by Maela Marin · All rights reserved ·

 

Caricamento commenti...