Com’è nato il web?
Ormai tutti usiamo internet al lavoro, nella vita privata, in ufficio, a casa, quando usciamo per una passeggiata… ma qualcuno sa com’è nato il web?
Pur essendo un’ invenzione relativamente recente, non tutti ne conoscono le origini. La storia è ovviamente lunga e complessa e la puoi trovare in modo più dettagliato su vari documenti online, con questo post vorrei semplicemente provare a darti qualche spunto, per introdurti a questo mondo virtuale che ci accompagna nelle nostre giornate.
Le origini di internet si hanno nella lontana ARPANET, la prima rete di computer collegati tra loro creata nel 1969 dall’ ARPA (Advanced Research Projects Agency), un’ agenzia governativa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.
Il progetto ARPANET nasce proprio dalla necessità di collegare tra loro i computer delle varie sedi dell’ARPA, per gestire e scambiarsi messaggi e informazioni in modo veloce e sicuro.
Negli anni successivi si collegano sempre più computer a questa prima rete finchè nei primi anni Ottanta nasce il TCP (Transmission Control Protocol), un’insieme di regole che definisce come i messaggi devono venire trasmessi da un computer a un altro.
Negli stessi anni nasce anche l’IP (Internet Protocol), in parole semplici l’indirizzo di un computer nella rete. Come già saprai infatti, ogni computer collegato alla rete deve essere riconoscibile in modo univoco per poter ricevere le informazioni corrette.
Il mondo virtuale oggi
Il web moderno, quello che conosciamo noi oggi, nasce negli anni Novanta, grazie a un informatico britannico Tim Berners Lee il quale crea le basi dei programmi che usiamo ancora oggi per muoverci nel mondo del web e inventa l’HTML il linguaggio utilizzato per scrivere i documenti da condividere (pagine web).
E ovviamente da un nome a tutto ciò: World Wide Web…letteralmente, “rete mondiale”.
Negli anni questa “rete mondiale” è cresciuta e si è sviluppata sempre più, fino a diventare di uso comune e indispensabile per la maggior parte di noi. Il sogno iniziale di condividere le informazioni in modo semplice e veloce si è avverato.
Ed è proprio questo che più mi affascina del web e della sua storia: è nato da un bisogno da sempre primario per l’umanità: comunicare. Questo secondo me ne ha determinato l’enorme successo e ha spalancato le porte dell’era virtuale come la conosciamo oggi.
E tu? Conoscevi le origini del web?
Lascia un commento