Sentiamo spesso parlare di Generazione X, Generazione Y, Millenials… ma cosa significano realmente questi termini? Come possiamo conoscere e conquistare le generazioni digitali? Quando parliamo di “generazione” non ci riferiamo solamente a un dato anagrafico. Infatti ad un livello più ampio il termine include uno o più eventi (sociali, politici, economici ecc.) che staccano e differenziano le persone dalla generazione precedente, dando origine a nuove idee, nuovi valori.
“Una generazione ci dice come cambierà il mondo” – Federico Capeci
I Millenials – Chi sono?
I millenials sono la generazione di utenti nati all’incirca tra i primi anni ‘80 e il 2000, sono definiti anche Generazione Y e costituiscono forse la prima generazione della storia che nella propria età adulta ha dimestichezza con il mondo digitale. Sono connessi a Internet 24 ore su 24 tramite smartphone, usano quotidianamente il web e i social per informarsi, per fare acquisti e per svagarsi. Sono loro i primi clienti degli e-commerce, dato che di solito trovano molto più comodo l’acquisto online rispetto al negozio fisico.
Come conoscere e conquistare le generazioni digitali?
Si parla tanto dei Millenials perché ovviamente in numero stanno superando quelli della generazione precedente (la cosiddetta Generazione X) e sono quindi uno dei target principali a cui i brand devono rivolgersi online. Essendo sempre connessi sono molto facili da raggiungere, ma non altrettanto semplici da conquistare. L’apertura mentale che hanno nei confronti del mondo digitale li porta a essere sempre aggiornati su tutte le novità e sono di conseguenza molto informati ed esigenti.
Per trovare un punto d’incontro con i nativi digitali i Brand devono essere creativi, interessanti e trasparenti: gli utenti vogliono essere stupiti e soprattutto vogliono riconoscersi nei valori del prodotto che acquistano.
Cosa significa per le imprese italiane
Per le aziende italiane il cambiamento non è più solo un’opzione, è un passaggio necessario. Il vecchio modello di marketing, quello in cui l’azienda esaltava il proprio prodotto e lo promuoveva in modo massiccio, è superato. Ora è il consumatore stesso che pone le regole e le aziende devono essere reattive ai desideri e alle necessità del target. Per farlo è necessario applicare un nuovo marketing: conoscere gli utenti, entrare nella loro quotidianità, capire i loro pensieri e le loro azioni online. La chiave è catturare il loro interesse, e conquistarli condividendo valori e idee nelle quali si riconoscono. E mentre pensiamo a come conquistare la generazione dei millenials non dobbiamo dimenticarci di tenere d’occhio i post-millenials, la Generazione Z, ovvero quegli utenti nati dopo il 2000 e che saranno i clienti di domani.
Da dove iniziare
Il punto di partenza è capire e conoscere le abitudini dell’audience alla quale ci vogliamo rivolgere e studiare come il digitale può collocare i contenuti in modo rilevante per la generazione di interesse. Condividere informazioni complete e utili online, creare messaggi e contenuti unici, essere reattivi e muoversi in modo tempestivo, creare un dialogo sui social di riferimento per il nostro target.
Quando pensiamo al marketing del nostro brand dobbiamo renderci conto che il digitale non è il futuro… il digitale è ora, è il nostro presente e (anche) il nostro futuro. Dobbiamo renderci conto che la tecnologia sarà lo strumento che ci farà superare i confini che prima vedevamo come limiti. Possiamo decidere quali strumenti usare, quali tecnologie usare, ma non possiamo assolutamente perderci il momento.
E tu? Sei pronto a conoscere e conquistare le generazioni digitali?
Lascia un commento