
Torno sul blog dopo un po’ di tempo per segnalare al volo alcune cose belle che seguo da un po’ e che mi aiutano e ispirano ogni giorno nel mio lavoro e nella vita in generale!
Cose belle #1: nuovi podcast
- Lavoro Meglio questo splendido podcast è ideato e condotto da Leonarda Vanicelli consulente di management e business coach. In ogni puntata Leonarda affronta un tema legato al mondo del lavoro e alla produttività, fornendo consigli utili e pratici, mettendo in primo piano le persone e le azioni concrete che possiamo fare ogni giorno. E poi ci sono interviste, pillole di produttività, digital tips, consigli e tanto altro. Se cerchi un podcast che ti trasmetta serenità e voglia di fare, sei nel posto giusto!
- We are Makers di Marco Putelli. Lo ammetto questo podcast l’ho scoperto da poco, grazie a un’intervista che Marco ha fatto a Leonarda Vanicelli, e mi è piaciuto subito. Come racconta lo stesso autore questo non è un podcast che ti dice cosa fare, è una sorta di diario dell’imprenditore, dove in ogni pagina/puntata trovi consigli, idee, ispirazioni. Il tutto raccontato con uno stile unico e un tono schietto che mi piace molto. Marco è bravissimo a saper cogliere il lato concreto delle cose, parlandoti dal vivo della sua esperienza. Il podcast perfetto per chi preferisce agire piuttosto che rimuginare.
- Visione Alchemica con questo podcast lasciamo da parte per un attimo il lavoro e pensiamo a cultura e arricchimento spirituale. Qui trovi interviste e discussioni su temi come la natura, l’alimentazione, la comunicazione. Insomma è vero che il lavoro è importante, ma anche lo spirito vuole la sua parte.
Cose belle #2: Telegram
- A Lume di Fare è il canale Telegram della bravissima Debora Montoli. Debora non è solo un’assistente virtuale… è un pozzo di informazioni, consigli, idee e risorse che generosamente propone ogni giorno sul suo canale Telegram. Dalle ultime news in campo digital, ai consigli per lavorare meglio, agli strumenti tecnologici e non, Debora offre contenuti di valore da custodire come tesori. Non serve aggiungere altro, corri a seguire il suo canale, perché davvero non potrai più farne a meno!
- Strategie di Linkedin questo canale creato da Valentina Vandilli offre idee e strategie e consigli per utilizzare al meglio il social LinkedIn. Dall’ottimizzazione del profilo, alla scelta dei contenuti, alla creazione di una vera e propria strategia… perfetto non solo per chi LinkedIn lo usa per professione, ma anche per chi si affaccia a questo social alla ricerca di nuove opportunità o come mezzo per trovare lavoro.
Cose belle #3: Siti di informazione e ricerca
- Google Scholar è la sezione del motore di ricerca Google che ti permette, inserendo specifiche parole chiave, di accedere a una vastissima gamma di pubblicazioni scientifiche, articoli accademici, report, tesi e molto altro. Gli articoli trovati tramite Google Scholar possono essere disponibili integralmente, in forma di estratto o, in alternativa, in versione originale direttamente sul sito web della fonte originale. Non ci sono più scuse: basta fake news e articoli sensazionalistici, se vuoi informarti davvero puoi farlo!
- Info Data : sezione del Sole 24 Ore dove le notizie vengono riportate attraverso un’analisi di numeri e cifre, un’alternativa interessante e un punto di vista diverso sulle principali notizie internazionali. “Il Data Blog del Sole 24 ORE nasce nel 2011 da una idea di Luca Tremolada e Andrea Gianotti come strumento per analizzare i fatti attraverso i numeri.” In genere non sono un’amante dei numeri e delle cifre, ma devo dire che a volte le cifre rendono l’idea più di mille parole. Utile per andare oltre la solita informazione.
Conoscevi già questi canali? Fammi sapere cosa ne pensi o se hai altre risorse interessanti da segnalare lasciami i tuoi suggerimenti nei commenti. A presto e buona navigazione 😉
**************
E mentre tu pensi a FAR CRESCERE il tuo Business ricorda che come Assistente Virtuale posso occuparmi delle attività laterali per permetterti di avere più TEMPO da dedicare alla STRATEGIA!
📩 Contattami per una consulenza!
Lascia un commento