Lo dicono tutti, il marketing è cambiato! Avrai già sicuramente sentito parlare di Inbound Marketing: è il marketing focalizzato sull’attrazione. Non si tratta più di “bombardare” il target con pubblicità massiva e invadente, si tratta di ATTRARRE il pubblico, di far sì che venga lui a cercarci.
Come?
Uno dei punti cardini del nuovo marketing è creare e dare valore. Sia che decidiamo di farlo attraverso contenuti in formato testo, video o audio, l’importante è che il nostro impegno sia volto a rispondere alle necessità, alle richieste e ai dubbi del nostro pubblico.
Va bene, ma perché creare contenuti di valore?
Perché l’interesse delle persone si è spostato, la gente è invasa di pubblicità e offerte commerciali e non ha bisogno di altre proposte, ha bisogno di trovare risposte ai propri problemi, alle proprie esigenze, ha bisogno di ispirazione e di sentirsi capita e aiutata.
L’interesse si è spostato sul VALORE. Su ciò che riusciamo a dare senza secondi fini, trattando il target di riferimento come un “pubblico” e non come un insieme di potenziali clienti.
Creare valore vuol dire avere il piacere (e non l’obbligo!) di diffondere una conoscenza, una competenza che hai acquisito in un determinato settore, di educare, intrattenere, informare. Le persone si sentiranno attratte da te e da ciò che comunichi, si fideranno di te. Troveranno così interessanti i tuoi contenuti da sentire il bisogno di condividerli, aumentando così la tua presenza online.
Proporre dei contenuti validi per il tuo pubblico è la base per creare relazioni che si trasformino con il tempo in collaborazioni/vendite. Ed è anche un ottimo modo per fidelizzare i clienti che già hai e far sentire loro che non li abbandoni dopo la vendita, ma che continui a seguirli producendo e regalando loro conoscenza e valore.
Bello! Ma cosa posso dire?
Forse la parte più difficile è, una volta definiti i tuoi obiettivi, individuare gli argomenti che possano interessare il tuo pubblico. In base al settore in cui operi prova a chiederti “Cosa sta cercando il mio cliente ideale?”, “Quale problema ha e cosa posso fare io per risolverglielo?”.. “Quali esigenze di approfondimento ha?”… “Come posso aumentare la sua conoscenza di questo specifico settore?”… Una buona idea, per esempio, può essere quella di prendere spunto dalle domande che ricevi via mail, dai chiarimenti o dalle informazioni che i tuoi clienti ti chiedono. Pensa sempre a come quel contenuto può essere utile per il tuo pubblico.
Sei all’inizio della tua attività e non sai da cosa iniziare? Inizia semplicemente da quello che sai fare nel tuo settore, che ti viene bene e immagina di spiegarlo a chi non ne sa nulla. E poi amplia le tue conoscenze con la formazione continua, in modo da avere maggiori argomenti.
Ogni tanto cerca di imparare qualcosa di diverso dal solito, in questo modo stimoli la tua creatività.
Tieniti aggiornato leggendo i blog degli esperti del tuo settore o di settori affini e non dimenticare di ascoltare i Podcast! Ce ne sono di tutti i tipi e su tutti gli argomenti, sono davvero un ottimo strumento per tenersi aggiornati e imparare cose nuove.
“The best marketing strategy ever: CARE” – Gary Vaynerchuk –
Semplice? No, affatto. Richiede impegno e costanza, eppure, se fatto con serietà e non come una moda passeggera, il content marketing rappresenta la migliore strada possibile per costruirsi una buona reputazione e per avere successo.
Ricordati di dare valore senza chiedere, quando sarà il momento di proporre i tuoi prodotti o servizi se avrai instaurato il giusto rapporto, se avrai saputo prenderti cura dei bisogni e delle esigenze del tuo pubblico, le persone sapranno di potersi fidare di te e delle tue conoscenze e le vendite arriveranno.
Cosa ne pensi? Come riesci a creare valore per il tuo pubblico?
Lascia un commento