• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Maela Marin | Assistente da Remoto

Multilingual, Executive & Personal Assistant

  • Assistente da Remoto
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Tariffe
  • Come Funziona
  • News
  • Contatti

Usa lo schema di delega e scopri cosa delegare a un’Assistente Virtuale!

6 Settembre 2016 By Maela

delegare

Tra i dubbi più frequenti degli imprenditori e dei professionisti con cui entro in contatto c’è sempre l’indecisione sul cosa delegare.

La tua attività procede bene, hai molto lavoro e le giornate sono piene di impegni. Ti sei reso conto che per organizzarti al meglio hai bisogno di affidare qualche incarico a un collaboratore, hai scelto di provare i servizi di una Assistente Virtuale, così non devi nemmeno pensare a liberare uno spazio in ufficio (saggia decisione! 🙂 )

Bene! Peccato che proprio non riesci a decidere quali mansioni lasciar andare… questo ti sembra troppo complicato da spiegare, quello devi farlo tu per forza, quell’altro non puoi proprio farlo fare ad altri.

Non preoccuparti, è normale. Quello che ti serve è solo una mezzora di tempo, un po’ di tranquillità e… carta e penna! Proprio così, spegni tablet e pc e prendi un bel foglio e una penna. Scrivere nero su bianco  aiuta a chiarirsi le idee e a focalizzarsi meglio. Se vuoi puoi prendere spunto dallo Schema di Delega che trovi qui sotto, stampalo e inizia la tua analisi:

Schema Delega


Elenco attività

Scrivi un elenco delle attività che svolgi ogni giorno, anche le più banali. Qual è la prima cosa che fai quando accendi il computer? Controlli la posta? E poi? Questo semplice elenco ti aiuterà a capire quali sono le mansioni di routine che svolgi e quanto tempo ti portano via. Se pensi ti sia utile puoi anche fare due elenchi “attività del giorno” e “attività settimanali”. Scrivi proprio tutto, mi raccomando, anche quelle attività che dovresti fare, ma che rimandi per mancanza di tempo. 

Suddividi queste attività molto semplicemente in “cosa ti piace” e “cosa non ti piace”. Può sembrare egoistico o banale, ma al centro della tua attività ci sei tu e devi rispettare i tuoi desideri. Se hai avviato una tua attività sono sicura che l’hai fatto perché ti piace, perché ti appassiona. Con il passare del tempo e con la crescita dell’attività si saranno sicuramente aggiunte delle cose che non ami e che non ti appassionano. Oltretutto se non ti piace farle quasi sicuramente ti portano via più tempo del previsto, perché di solito le rimandi o ti fai distrarre mentre le svolgi…

Cosa vuoi e cosa devi

Fermati quindi ad analizzare quali mansioni VUOI continuare a fare e quali DEVI continuare a fare.

Le attività che vuoi continuare a fare sono di sicuro quelle che ti piacciono, che ti fanno alzare la mattina e che ti motivano ogni giorno a continuare il tuo business. Oltre a queste ci sarà sicuramente una parte di cose che comunque DEVI fare tu. Probabilmente sono quelle che richiedono la tua presenza, il tuo tocco, la tua creatività. E molto probabilmente coincidono in parte con le attività che ti piacciono. Il resto? Se sono attività che non ti piacciono e che non richiedono la tua presenza… devi continuare a farle tu??

Esatto. Hai capito. Tutto il resto è delegabile. Tutto ciò che può essere automatizzato, che non richiede il tuo tocco personale diretto può essere delegato. Puoi liberartene. Non ti senti già più sollevato?

A questo punto sono sicura che hai ottenuto un discreto elenco di attività che PUOI e VUOI delegare.

Se ti va ripeti l’analisi alcune volte durante il mese, in modo da essere sicuro di aver inserito tutte le tue attività di routine. Il mio consiglio è di iniziare con il delegare una o due mansioni dell’elenco, così vedi come ti trovi e se la collaborazione funziona con il tempo puoi passare a delegare altre cose.

Pazienza

Iniziare a delegare alcune attività richiede pazienza, come in tutte le cose dovrai “perdere” un po’ di tempo per spiegare bene come vuoi che le cose vengano fatte, ma ovviamente sarà tempo che recupererai in seguito. E che potrai dedicare ad altro.

Ora non ti resta che iniziare a liberare le tue giornate dal lavoro di routine per dedicarti a ciò che realmente ti piace ed è utile e profittevole per la tua attività!!

Buon lavoro!

.. Ancora indeciso? Contattami senza impegno, e vediamo insieme come posso aiutarti! 😉

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Assistenza Virtuale Contrassegnato con: assistente online, delegare, outsourcing Lascia un commento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Contatti:

Maela Marin – Via Pignari 34, 12037 Saluzzo (CN)
E-mail: office@maelamarin.com
Skype: maela.marin
P.Iva: 03638990048

Mi trovi anche qui:

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

Cookie Policy

Orari:

Lun – Ven : 09:00 – 17:00

Copyright © 2023 · maelamarin.com by Maela Marin · All rights reserved ·

 

Caricamento commenti...