• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Maela Marin | Assistente da Remoto

Multilingual, Executive & Personal Assistant

  • Assistente da Remoto
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Tariffe
  • Come Funziona
  • News
  • Contatti

Blog aziendale per piccole e medie imprese, ecco perché dovresti averlo!

11 Ottobre 2016 By Maela

blog-aziendale

Se hai una piccola media impresa sai quanto sia importante far conoscere il tuo brand e creare una solida reputazione: un blog aziendale può aiutarti in questo senso e contribuire in modo significativo alla crescita della tua attività. Come? Attraverso la tua capacità di comunicazione e ascolto.

Nel corso degli anni il blog, da diario personale è diventato un diario professionale, un luogo digitale dove si raccontano conoscenze e competenze. Un valido aiuto nella creazione di un rapporto di stima e di fiducia con i clienti o potenziali tali. È uno strumento ottimo attraverso il quale puoi esprimere le potenzialità della tua azienda e aprire un canale di dialogo con il tuo pubblico.

In poche parole: un supporto unico per il business.

Se hai una piccola o media impresa e sei indeciso se creare o meno un blog per la tua azienda ecco almeno 5 buoni motivi per farlo subito:

  1. Rafforzi il tuo brand: attraverso un blog puoi dar voce alla tua azienda; sembra una frase fatta, ma in realtà far conoscere i tuoi prodotti o servizi, comunicare i valori che stanno dietro al tuo brand serve per accrescere la reputazione aziendale e per avvicinarti al tuo pubblico. Attraverso le pagine del blog hai la possibilità di raccontare la tua realtà lavorativa, di spiegare le scelte e i valori che ci sono dietro, di lasciare un “segno”.
  2. Ti differenzi: quanti dei tuoi diretti concorrenti comunicano attraverso un blog? Pochi? Quasi nessuno? Blog…cosa?..Approfittane! Con un blog puoi distinguerti dai concorrenti e renderti unico agli occhi dei clienti. Scrivere dei tuoi prodotti, rispondere alle richieste degli utenti ti farà emergere in mezzo agli altri del tuo settore.
  3. Migliori il customer care: con il blog continui a seguire i clienti anche nella fase post-vendita. Ad esempio dando informazioni utili sull’utilizzo dei tuoi prodotti o scrivendo articoli su eventuali migliorie e aggiornamenti. Il cliente si sentirà seguito, consigliato, aiutato.
  4. Fidelizzi i clienti: è una conseguenza legata ai punti precedenti. Se il cliente ti conosce, conosce la storia e i valori della tua azienda, riesce a trovare una soluzione ai problemi grazie ai tuoi post si fiderà di te e dei tuoi prodotti e molto probabilmente continuerà a comprare da te.
  5. Ricevi traffico dai motori di ricerca: ultimo ma non meno importante! Come sai Google ama i blog: una ricerca di HubSpot ha rilevato che i siti aziendali che hanno un blog ottengono il 55% di traffico in più rispetto ai siti che ne sono sprovvisti. Dato non da poco!

Tutti questi vantaggi si hanno se il blog è inserito all’interno di una strategia aziendale uniforme e chiara, che metta al centro di tutto il cliente e le sue esigenze. Avendo bene in mente a chi scrivi e perché lo fai potrai avviare in modo semplice un vero e proprio marketing di contenuti.

Se riesci investici un po’ del tuo tempo e scrivi qualche articolo in prima persona. Questo ti renderà autorevole e umano al tempo stesso. Cerca di coinvolgere anche i tuoi dipendenti: ogni settore – commerciale, logistica, marketing – ha qualcosa da dire, risposte da dare o dubbi da chiarire. Chi meglio dei tuoi dipendenti può raccontare la quotidianità dell’azienda?

Una nota: se inizi questo percorso non aspettarti risultati immediati. Avere un blog è un processo lungo e a volte anche faticoso, specialmente in termini di tempo ed energie, e che ti porterà risultati nel medio – lungo periodo. Ma se unirai capacità e volontà di ascolto riuscirai a rafforzare la solidità della tua impresa e aumentare le vendite dirette e indirette.

E arriverai anche al tanto desiderato aumento di fatturato!

Cosa ne pensi? Hai ancora dubbi sull’efficacia del blog come strumento di comunicazione aziendale?

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Web Marketing Contrassegnato con: brand positioning, content marketing, presenza online Lascia un commento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Contatti:

Maela Marin – Via Pignari 34, 12037 Saluzzo (CN)
E-mail: office@maelamarin.com
Skype: maela.marin
P.Iva: 03638990048

Mi trovi anche qui:

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

Cookie Policy

Orari:

Lun – Ven : 09:00 – 17:00

Copyright © 2023 · maelamarin.com by Maela Marin · All rights reserved ·

 

Caricamento commenti...