Assistente Virtuale: un po’ di storia…
L’attività di Assistente Virtuale, o VA (dall’inglese Virtual Assistant) nasce negli Stati Uniti all’inizio degli anni Novanta, come una naturale evoluzione del lavoro di segreteria.
Pioniera di questa professione è stata Anastacia “Stacy” Brice, imprenditrice e business coach americana. Nata e cresciuta a Baltimora, nel 1992 inizia a lavorare da casa per un importante cliente internazionale, fornendo servizi amministrativi, di assistenza e supporto.
Anastacia, oltre che intuitiva e intraprendente è stata una vera e propria visionaria del lavoro da remoto, all’inizio infatti utilizzava solamente il telefono e il fax per mantenere i contatti con i propri clienti! Fortunatamente la diffusione di internet agevolerà di molto la giovane donna nello sviluppo e nella gestione dei suoi servizi.
Nel 1997 Anastacia ufficializza la professione creando la prima organizzazione per Assistenti Virtuali, la AssistU, tutt’ora attiva.
L’Assistente Virtuale, oggi
Negli anni 2000 con la diffusione capillare di Internet e delle nuove tecnologie la professione di Assistente Virtuale esce dai confini statunitensi e arriva oltre oceano, prima nei paesi di lingua inglese e poi nel resto d’Europa e in Italia, trasformandosi nel tempo, da semplice sotto categoria dei servizi amministrativi e di segreteria a vero e proprio business, un’attività imprenditoriale vera e propria.
Attualmente un’Assistente Virtuale è un/a libero/a professionista che fornisce servizi indispensabili di supporto, consulenza e gestione venendo in aiuto a aziende, start up o imprenditori che vogliono delegare alcune mansioni senza però “subire” i costi di un dipendente.
Negli anni, oltre ai classici servizi amministrativi e di segreteria si sono imposti servizi sempre più specialistici, orientati verso il web, i social media e tutte quelle attività di marketing necessarie a ogni impresa per poter crescere e farsi notare.
Se sei curioso di scoprire quali attività posso svolgere come assistente virtuale, consulta la pagina Servizi del sito.
Lascia un commento