• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Maela Marin | Assistente da Remoto

Multilingual, Executive & Personal Assistant

  • Assistente da Remoto
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Tariffe
  • Come Funziona
  • News
  • Contatti

Assistente Virtuale, oltre a Siri c’è di più!

20 Febbraio 2017 By Maela

assistente-virtuale

Dimenticate Siri, Cortana e altri programmi digitali.

L’Assistente Virtuale a cui mi riferisco è una persona in carne e ossa che affianca l’imprenditore, il professionista in una serie di attività che possono spaziare dalla segreteria, al web marketing, al customer service e molto altro. Il tutto in forma remota, ovvero senza essere presente fisicamente con voi nell’ufficio, ma via web.

Se ancora non ne avete sentito parlare o se siete convinti che l’Assistente Virtuale sia una segretaria online vi invito a continuare la lettura…

La professione di “Virtual Assistant” è nata negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’90 e con lo sviluppo delle nuove tecnologie e del web si è diffusa sempre più fino a uscire dai confini degli States.

Approdata anche in Europa, negli ultimi anni è diventata una professione molto popolare nel Regno Unito e in Germania. In Italia è ancora agli albori, ma grazie anche a delle vere e proprie pioniere di questo lavoro, come Mary Tomasso, sta iniziando a prendere piede anche nel nostro paese.

Chi è in ambito professionale un’Assistente Virtuale? E’ una professionista con Partita Iva che decide di portare le proprie competenze (organizzative, amministrative, di marketing e non solo) online e di avviare un’attività indipendente. E’ svolta prevalentemente da donne, ma può adattarsi anche all’universo maschile. Dato che il lavoro si svolge via web, da remoto è un’attività molto interessante per la flessibilità di orario, l’autonomia della gestione del lavoro e la varietà degli incarichi.

Cosa fa, in concreto, un’Assistente Virtuale? Spazia dalle classiche mansioni gestionali o di segreteria (controllo e gestione della posta elettronica, organizzazione dell’archivio online, redazione di documenti, ricerche in internet etc.) a servizi più specialistici in ambito web (assistenza per l’invio di newsletter e per la gestione del sito/blog, supporto nella redazione dei contenuti etc.) o social (aiuto per la creazione/gestione dei profili social, risposta e moderazione dei commenti, ricerca immagini e contenuti etc.).

L’Assistente Virtuale può essere specializzata in uno o più ambiti, ma di fatto può offrire un supporto di base a 360 gradi.

Quali sono i vantaggi per l’imprenditore? Ovviamente l’imprenditore o il professionista non deve occuparsi di contratti di assunzione, non deve sostenere i costi di permessi, ferie, TFR e altro. Non deve preoccuparsi di allestire una postazione di lavoro, né di fornire materiali come computer, fax, stampante o quant’altro. La collaborazione con un’Assistente Virtuale offre una flessibilità fortemente richiesta dalle nuove imprese, sia online che offline.

Qual è il PLUS di essere affiancati da un’Assistente Virtuale? Non si tratta solo di affidare dei compiti a una persona che li svolge per voi. Si tratta di essere affiancati nelle proprie attività da una professionista che in prima persona si è costruita un’attività partendo da zero, con gli stessi problemi e le stesse difficoltà di ogni imprenditore. Questo da una marcia in più alla collaborazione. L’imprenditore si fida maggiormente di chi ha esperienza diretta in ambito business e l’assistente virtuale si identifica a sua volta con gli obiettivi del cliente. Questo scambio di professionalità è altamente gratificante e vantaggioso per entrambe le parti.

D’ora in poi quando sentirete il termine Assistente Virtuale spero lo collegherete a una figura in carne e ossa che può esservi utile nel quotidiano e non solo a una voce sul pc 🙂

Per chiarimenti o maggiori informazioni scrivimi a office@maelamarin.com

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Assistenza Virtuale Contrassegnato con: assistente online, delegare Lascia un commento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Contatti:

Maela Marin – Via Pignari 34, 12037 Saluzzo (CN)
E-mail: office@maelamarin.com
Skype: maela.marin
P.Iva: 03638990048

Mi trovi anche qui:

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

Cookie Policy

Orari:

Lun – Ven : 09:00 – 17:00

Copyright © 2023 · maelamarin.com by Maela Marin · All rights reserved ·

 

Caricamento commenti...