• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Maela Marin | Assistente da Remoto

Multilingual, Executive & Personal Assistant

  • Assistente da Remoto
  • Chi Sono
  • Servizi
    • Tariffe
  • Come Funziona
  • News
  • Contatti

5 Consigli per portare il tuo BRAND online

9 Agosto 2016 By Maela

Brand positioning

Che tu sia un libero professionista, un freelance, un imprenditore del web o un artigiano è fondamentale che tu sappia definire bene il tuo posizionamento o, in inglese, il tuo Brand Positioning.

Devi cioè essere in grado di spiegare in poche e semplici frasi: chi sei e che cosa fai, per chi lo fai, come lo fai e perché.

Nel mio caso, ad esempio, il mio posizionamento potrebbe essere descritto con una frase di questo tipo: “Sono un’Assistente Virtuale, gestisco da remoto attività di segreteria, web e social a supporto di imprenditori e liberi professionisti che vogliono delegare mansioni e avere più tempo libero.”

Sei un artigiano e crei gioielli? Potresti descrivere così il tuo brand:
“Sono un artigiano orafo. Creo gioielli originali per donne estroverse e non convenzionali, pezzi esclusivi interamente fatti a mano, per esaltare l’unicità di ogni mia cliente.”

Non è difficile, devi pensare di raccontare il tuo lavoro e la tua unicità, in modo che tutti possano comprendere bene cosa fai e cosa offri.

Una volta definita la tua attività puoi sfruttare il web per rafforzare e far conoscere il tuo nome. Come? Inizia seguendo questi semplici consigli:

  1. Crea il tuo sito web. Non ci sono scuse, al giorno d’oggi per essere visibile devi avere il tuo sito internet. Non preoccuparti, se sei all’inizio della tua attività puoi optare per un sito semplice, l’importante è che sia professionale, chiaro e userfriendly.
  2. Aggiungi un blog al tuo sito. Ebbene sì! Vuoi che la gente ti percepisca come esperto nel tuo settore? Allora devi dimostrarlo e farglielo sapere! Scrivi articoli che possano interessare il tuo target, crea contenuti di valore e inizia a rendere pubbliche le tue conoscenze. Il blog ti consentirà di costruirti un’identità online e sarà il fulcro della tua comunicazione.
  3. Crea un profilo o una pagina aziendale sui social network. Individua almeno due social network che vengono utilizzati maggiormente dal tuo pubblico target e crea un profilo o una pagina su di essi: interagire sui social è un modo davvero efficace per farsi conoscere. Se temi di  non avere tempo per seguirli al meglio puoi decidere di delegarne la gestione. Pensi che un social media manager sia un po’ troppo per la tua attività appena avviata? Chiedi aiuto a un’Assistente Virtuale!
  4. Uniforma la tua immagine. Cerca di utilizzare la stessa immagine del profilo sia sul tuo sito che sui vari social, in modo da essere facilmente identificabile dagli utenti. E mi raccomando, sarà scontato, ma preferisco ricordarlo: utilizza una tua foto professionale di te in primo piano; se utilizzi i social per lavoro devi ispirare fiducia e comunicare professionalità.
  5. Condividi, condividi, condividi!! Hai iniziato a creare contenuti? Perfetto, ora condividili e promuovi il tuo brand online! Ricordati che la comunicazione sui social dovrà essere volta a far arrivare visite sul tuo blog/sito in modo da far conoscere i tuoi prodotti/servizi e spingere gli utenti a contattarti.

In un mondo che cambia rapidamente e che vede un utilizzo sempre più massiccio del web e delle nuove tecnologie crearsi una buona reputazione online è fondamentale per porre le basi di un’attività profittevole e duratura, ma non solo, è di vitale importanza per emergere in qualsiasi mercato.

E tu? Sapresti descrivere il tuo posizionamento in poche parole? Utilizzi il web per promuovere il tuo brand?

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Web Marketing Contrassegnato con: brand positioning, presenza online Lascia un commento

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Footer

Contatti:

Maela Marin – Via Pignari 34, 12037 Saluzzo (CN)
E-mail: office@maelamarin.com
Skype: maela.marin
P.Iva: 03638990048

Mi trovi anche qui:

  • Facebook
  • LinkedIn

Privacy Policy

Cookie Policy

Orari:

Lun – Ven : 09:00 – 17:00

Copyright © 2023 · maelamarin.com by Maela Marin · All rights reserved ·

 

Caricamento commenti...